
TOUR ISTANBUL E LA CAPPADOCIA
1° turno: da venerdì 1° maggio a venerdì 8 maggio 2026
2° turno: da sabato 16 maggio a sabato 23 maggio 2026
Istanbul è la prima tappa, fondamentale per sentirsi sopraffatti da un fascino orientale indescrivibile, degno delle pagine de “Le Mille e una Notte”. Le sue moschee, il suo rumore fatto dall’allegro vociare dei mercati, dei canti dei muezzin, dei versi dei gabbiani, i suoi sapori e i suoi colori già di per sé valgono il viaggio. Ma è lasciando alle spalle l’allegro caos delle città che si entra appieno nella magia di questa nazione, di cui la Cappadocia è la vera icona. Non si è mai del tutto pronti alle emozioni che questa terra trasmette quando il cielo si colora di arancio e si riempie di mongolfiere, mentre ombre lunghe si stendono e plasmano un paesaggio così evocativo e lunare da essere soprannominato “regno delle fate”.
Programma di viaggio:
Giorno 1: Asti/Milano/Istanbul
Ritrovo in Corso Venezia nel parcheggio di “Terranova” ad Asti alle ore 03,00 per partenza ore 03,15 (possibilità di partenza da piazza 1° Maggio). Trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo diretto della Turkish Airlines per Istanbul. All’arrivo, incontro con l’autista e la guida e partenza per il Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Pranzo libero presso il Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Gita sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visita alla Moschea di Rustempasa, uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane. Visita al Mercato delle Spezie che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta, e agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: Istanbul
Prima colazione in hotel. Partenza per il centro storico. Visita all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe; agli obelischi e alla Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per le sue maioliche del XVII secolo, alla Chiesa di Santa Sofia capolavoro dell’architettura bizantina e alla Cisterna basilica. Pranzo libero. Visita al Palazzo Topkapicon sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano; alla Moschea di Solimano Magnifico, uno dei più grandi e conosciuti Sultani ottomani e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 3: Istanbul/Ankara/Cappadocia
Prima colazione in hotel. Partenza per Ankara, capitale della Turchia, attraversando il Ponte Euroasia, famoso per il panorama. Pranzo in ristorante. Visita al Museo delle Civiltà Anatoliche (Museo Ittita) dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano; sosta fotografica al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia con sosta al Lago Salato. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 4: Cappadocia
Prima colazione in hotel. Visita alla Valle di Devrent, dove la roccia erosa ha creato picchi e obelischi e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik ed a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi). Sosta in un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5: Cappadocia/Pamukkale
Prima colazione in hotel. Partenza per Pamukkale, con sosta al Caravanserraglio di Sultanhani, oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita all’antica Hierapolis, ricostruita dopo il terremoto del 17 d.C. e a Pamukkale, con le sue vasche naturali formate dal millenario scorrere dell’acqua calcarea. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere rieservte. Possibilità di usare la piscina termale. Cena in hotel. Al termine, partenza per assistere ad uno spettacolo di dervisci danzanti. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 6: Pamukkale/Izmir
Prima colazione in hotel. Visita a Efeso, con il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Pranzo in ristorante. Sosta in una caratteristica pelletteria. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 7: Izmir/Peergamo/Istanbul
Prima colazione in hotel. Visita a Pergamo (Acropoli esclusa) e all’Asclepio, antico centro dedicato al dio della salute, Esculapio. Pranzo in ristorante. Sosta in una cooperativa di ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Proseguimento per Istanbul, attraversando il Ponte di Osmangazi, il quarto ponte più lungo al mondo per lunghezza della sua campata centrale. Arrivo in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
Giorno 8: Istanbul/Milano/Asti
Prima colazione in hotel. Partenza per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare della città piena di tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera per fotografare la Torre di Galata, il Mercato di Pesce e il Passaggio di Fiori. Pranzo libero. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Istanbul e partenza con volo diretto della Turkish Airlines per Milano Malpensa. Trasferimento ad Asti con arrivo previsto per le 20,30 circa.
(*) Possibilità di partecipare a una gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio unico della Cappadocia, illuminato dall’alba (facoltativa, a pagamento e soggetta a disponibilità. Da prenotare in loco. Potrebbe essere annullata per condizioni meteo avverse).
(*) Possibilità di partecipare ad un’escursione in Jeep Safari (facoltativa, a pagamento. Da prenotare in loco) uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di tappe suggestive per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere.
OPERATIVO VOLI
TK1878 Milano Malpensa/Istanbul 06:50 10:50
TK1875 Istanbul/Milano Malpensa 16:15 18:10
QUOTA TOUR A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
€ 1.395,00
Supplemento camera singola € 255,00
PER RAGIONI OPERATIVE POTREBBE ESSERE NECESSARIO CAMBIARE L’ORDINE
DELLE VISITE O IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI
- Volo Turkish Airlines Milano/Istanbul/Milano, economy class, incluse tasse aeroportuali
- franchigia bagaglio kg 20
- trasferimenti in bus da Asti all’aeroporto di Milano e viceversa
- trasferimenti come da programma
- guida locale parlante italiano durante il tour
- sistemazione in hotel 4 stelle, in camere Standard con servizi privati
- trattamento come da programma: 7 prime colazioni, 5 pranzi e 7 cene con ½ acqua naturale inclusa
- visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi
- audioguide
- mance
- assicurazione per bagaglio e spese mediche
- assicurazione annullamento (facoltativa), con certificato medico (altre assicurazioni su richiesta) – costo a partire da € 100,00 a persona – da stipulare alla firma del contratto
- pasti non compresi in programma, bevande extra ed extra in genere
- supplementi, visite ed escursioni non comprese nel programma
- tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”