• 0141 31614 - 339 4107958
  • massimo@whataboutviaggi.com
  • Corso Savona 343 - 14100 Asti
TOUR IN UZBEKISTAN, SULLA VIA DELLA SETA

TOUR IN UZBEKISTAN, SULLA VIA DELLA SETA

1° turno: da lunedì 13 ottobre a lunedì 20 ottobre 2025
2° turno: da venerdì 31 ottobre a venerdì 7 novembre 2025 

Colori, profumi, storia millenaria, un vortice di emozioni profonde nel quale ci si immerge lentamente e dolcemente. La Via della Seta, la mitica Silk Road, è tutto questo e molto di più. Vederla, viverla è un percorso dei sensi in una terra ancora misteriosa e tutta da scoprire.
Samarcanda con il suo Registan, patrimonio Unesco dal 2001, che è la perla di un intero Paese. Vederlo, ammirarne le sfumature dei colori, lasciarsi sorprendere dall’armonia delle linee significa in tre parole “sindrome-di-Stendhal”. Le tre madrase (le scuole islamiche) che si guardano fiere da secoli creano un’atmosfera unica ed è viva la sensazione del tempo che non scorre. Non a caso quest’area è immutata da secoli. Il raffinato gioco di colori e le tinte che vanno dall’azzurro al verde e al turchese, l’armonica perfezione di cupole, maioliche e piazza lascia esterrefatti. Passeggiare a Bukhara è un’intensa esperienza mistica; si rimane affascinati dai colori della città e dalle sue stupende costruzioni: le vecchie madrase, le moschee, i minareti che testimoniano oggi la magnificenza del passato. Bukhara è stata riconosciuta nel 1993 Patrimonio dell’Unesco. Khiva emana una bellezza suggestiva, dai colori che cambiano in base alle ore. Nonostante i tanti turisti, si respira un’aria di pace e si ha la sensazione di trovarsi quasi in un luogo sacro. Secondo la leggenda Khiva fu fondata quando Sam, figlio di Noè, scavò un pozzo in questa zona.



Programma di viaggio:

1° giorno: Asti/Milano/Istanbul/Tashkent
Ritrovo in Corso Venezia nel parcheggio di “Terranova” ad Asti alle ore 10,45 per partenza ore 11,00 (possibilità di partenza da piazza 1° Maggio). Trasferimento all’aeroporto di Milano Malpensa e partenza con volo della Turkish Airlines per Tashkent, via Istanbul. Pernottamento a bordo.

2° giorno: Tashkent
All’arrivo, previsto per le ore 04,40, disbrigo delle formalità aeroportuali ed incontro con la guida e l’autista per il trasferimento in hotel. Verso le ore 11,00 inizio del tour a piedi della città: il Khast Imam Complex (che comprende la madrasa Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashiy e la madrasa Muyi Mubarak che ospita il più antico Corano sacro). Sosta al Chorsu Bazaar, uno dei mercati storici più autentici dell’Uzbekistan. Pranzo in ristorante durante le visite. Proseguimento con la visita alla Amir Temur Square, una piazza centrale nella capitale uzbeka Tashkent, alcune stazioni della metropolitana, Independence Square, l’ex palazzo dei Romanov (esterno) e il Navoi Theater Square, il primo teatro musicale professionale in Asia centrale fondato nel 1929 e costruito dai prigionieri giapponesi della Seconda guerra mondiale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno: Tashkent/Samarcanda
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione e partenza con il treno Afrosiyob per Samarcanda. All’arrivo, visita guidata della città di Samarcanda: Piazza Registan, Il Mausoleo Gur-e-Amir (qui è sepolto Tamerlano insieme ai suoi due figli e due dei suoi nipoti), Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente) un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maiolica, la Moschea Bibi Khanym che nel XV secolo era una delle più grandi e magnifiche moschee del mondo. Pranzo in ristorante durante le visite. Infine, visita al famoso Bazar Siyob. Durante la giornata sarà possibile visitare una fabbrica di carta di riso e una fabbrica di tappeti. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: Samarcanda/Guduvan (230 km)/Bukhara
Prima colazione in hotel. Proseguimento con la visita di Samarcanda. Visita all’Osservatorio di Ulugbek (che era un grande studioso di astronomia) e al Museo Afrosiab. Pranzo in ristorante. Verso le ore 14,00 partenza per Bukhara. Lungo il percorso si visiteranno: – Rabat-i-Malik, l’ex residenza della steppa dei sovrani turchi della dinastia Karakhanid che possedevano le terre della Mesopotamia centroasiatica nell’XI-XII secolo. Questo è l’unico monumento-palazzo sopravvissuto dell’era Karakhanid. – un laboratorio di ceramisti a Gijduvan esistente già da sei generazioni – il Minareto Vabkent risalente al XII secolo e alto 39 mt. Pranzo in ristorante durante il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio a Bukhara. Check-in in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Bukhara
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: il complesso Poi-Kalon, il minareto Kalyan, la moschea Kalyan e l’unica madrasa funzionante a Bukhara, la madrasa Miri Arab e la fortezza Ark, la fortezza monumentale che è il più antico monumento architettonico e archeologico di Bukhara. Sosta a uno dei monumenti più importanti della città costruito nel 1712, la moschea Bolo Hauz. Successivamente visita al Chasmai Ayub e al mausoleo di Ismail Samani, la prima tomba islamica in Asia centrale. Visita alla sinagoga, ancora funzionante e protetta dal governo della città e alla moschea Magoki Attori, un edificio costruito addirittura prima dell’islamizzazione del paese. Passeggiata attraverso la Bukhara medievale e sosta al Commerce Dome, alla sauna (Bozori Kord Khammam), al grande centro commerciale del XVI secolo Abdullakhan Tim, alla Madrasa Ulugbeg e infine alla madrasa Abdulaziz-khan. Sosta al complesso Labi Hauz composto da tre edifici monumentali. Durante le visite oltre al pranzo in un ristorante locale sarà possibile visitare la casa di Rahmon e vedere la realizzazione di diversi tipi di Suzane (tipo di ricamo islamico). Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: Bukhara/Khiva (480 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento di circa 8 ore attraverso il deserto “rosso” di Kizyl Kum sino ad arrivare a Khiva. Soste lungo il percorso e pranzo in ristorante locale durante il viaggio con degustazione dei famosi spiedini uzbeki. Arrivo nel tardo pomeriggio e check-in. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: Khiva
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città: Ata Darvaza, Madrasa Allakuli Khan, Madrasa Muhammad Amin Khan, Kalta Minar, Kunya Ark, Madrasa Muhammad Rahimkhan, Moschea Juma, Palazzo Tosh Hovli, Minareto e Madrasa Islam Khodja, Mausoleo Pakhlavan Makhmud. Pranzo in ristorante locale. Durante le visite sarà possibile provare l’esperienza di partecipare alla preparazione del tipico pane locale, fermarsi su una delle terrazze della città con una magnifica vista e assaggiare la limonata allo zenzero condita con vodka. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

8° giorno: Khiva/Urgench/Istanbul/Milano/Asti
Alle 05,30 Check-out in hotel e carico bagaglio sul pullman. Trasferimento all’aeroporto di Urgench. Partenza con volo della Turkish Airlines per Milano Malpensa, via Istanbul. Pranzo libero. All’arrivo, trasferimento ad Asti con arrivo previsto per le 16,00 circa.

OPERATIVO VOLI
TK1896     Milano Malpensa/Istanbul     15:10   19:15
TK0364    Istanbul/Tashkent                     22:05   04:40 del giorno dopo
TK0263     Urgench/Istanbul                     08:30   10:55
TK1895     Istanbul/Milano Malpensa      12:10   14:10 

QUOTA TOUR A PERSONA IN CAMERA DOPPIA

€ 1.890,00

Supplemento camera singola € 300,00

PER RAGIONI OPERATIVE POTREBBE ESSERE NECESSARIO CAMBIARE L’ORDINE
DELLE VISITE O IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI

Le quote comprendono

• Volo Turkish Airlines Milano/Tashkent-Urgench/Milano, economy class, incluse tasse aeroportuali
• franchigia bagaglio kg 20
• trasferimenti in bus da Asti all’aeroporto di Milano e viceversa
• trasferimenti come da programma
• guida locale parlante italiano durante il tour
• sistemazione in hotel 4 stelle, in camere Standard con servizi privati
• trattamento di pensione completa (tranne il pranzo dell’ultimo giorno) con 1/2 bottiglia di acqua inclusa
• visite ed escursioni come da programma, ingressi inclusi
• audioguide
• mance
• assicurazione per bagaglio e spese mediche

Le quote non comprendono

• assicurazione annullamento per motivi medici (facoltativa) – costo da € 140,00 – da stipulare alla firma del contratto
• pasti non compresi in programma, bevande non incluse, mance ed extra in genere
• supplementi, visite ed escursioni non comprese nel programma
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”