
SICILIA OCCIDENTALE
Tra mare, sale e cous-Cous
Da domenica 21 a domenica 28 settembre 2025
Una delle perle del sud Italia, tutta da scoprire, conoscere e vivere tra natura, storia e tradizione. E proprio la natura sembra aver destinato a questa terra le sue maggiori meraviglie: monti, colline, e soprattutto il mare, che con i suoi incredibili colori, la trasparenza delle acque e la bellezza dei suoi fondali primeggia sugli altri mari.
In questa terra, il Mediterraneo offre scenari, profumi e sapori così unici e intensi che solo una natura incontaminata può regalare. Basti pensare alle isole che circondano la Sicilia: Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria e Ustica: così simili per la bellezza del loro territorio e così peculiari per natura, tradizione, arte e storia.
Programma di viaggio:
1° giorno: Asti/Milano/Palermo/Borgo Parrini/Petrosino
Ritrovo ad Asti in Corso Venezia nel parcheggio di “Terranova” alle ore 11,00 per partenza alle ore 11,15 (possibilità di partenza da piazza 1° Maggio). Trasferimento all’aeroporto di Milano Linate e partenza con volo Alitalia per Palermo. Pranzo libero in aeroporto. Incontro con l’accompagnatore/guida e partenza per Borgo Parrini. Il borgo è il risultato della riqualificazione di un’antica borgata abbandonata negli anni ‘70, fortemente voluta dai suoi abitanti che hanno ultimamente portato avanti un’affettuosa ricostruzione della chiesa e delle case tutte intorno, arricchendo man mano il borgo di elementi architettonici, colori e frasi. Alcuni elementi ricordano le opere di Gaudi, tanto da far sì che Borgo Parrini venga anche definita “la piccola Barcellona di Sicilia”. Proseguimento per Petrosino. Sistemazione presso l’hotel “Baglio Basile”, cena e pernottamento.
2° giorno: Petrosino/San Vito lo Capo/Riserva dello Zingaro/Petrosino
Prima colazione in albergo. Partenza per San Vito lo Capo e visita della città. Alle 11,30 imbarco per la crociera “Riserva dello Zingaro” (senza sbarco) della durata di circa 4 ore con pasto leggero a bordo. Al termine tempo libero a San Vito lo Capo con la possibilità di effettuare delle degustazioni al Cous Cous Festival (non incluso). Rientro in hotel a Petrosino per la cena e il pernottamento.
3° giorno: Petrosino/Erice/Petrosino
Prima colazione in hotel. Partenza per Trapani e visita a piedi del centro storico, un vero e proprio museo a cielo aperto! Vi imbatterete in meravigliose piazzette, vie caratteristiche e palazzi che meritano sicuramente una foto, come il Palazzo Senatorio Ammirerete l’antica Torre dell’Orologio di Trapani che risale al XIII secolo e rappresenta la porta più antica della città! Ciò che più attira la curiosità dei turisti è il grande orologio che si trova proprio sulla facciata della torre, uno dei più antichi orologi astronomici d’Europa, risalente infatti al 1596. La Cattedrale di San Lorenzo, conosciuta anche come Cattedrale di Trapani, è infine una delle principali chiese della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza in funivia per Erice. Erice è uno dei luoghi più famosi della Sicilia e, dal 2014, uno dei Borghi più belli d’Italia! Da qui potrete godere di un meraviglioso panorama su tutti i dintorni. Rientro in funivia e trasferimento a Petrosino. Cena in hotel. Al termine, trasferimento a Marsala e tempo libero per una passeggiata in città. Rientro in hotel e pernottamento.
4° giorno: Petrosino/Favignana/Levanzo/Petrosino
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Marsala ed imbarco sul traghetto per Favignana e Levanzo. Sbarco a Favignana e visita dell’isola. Pasto leggero a bordo e, al termine, partenza per Levanzo. Visita dell’antico bordo dei pescatori e tempo libero per lo shopping. Partenza da Levanzo e sosta per un bagno (facoltativo) in una caletta. Arrivo a Marsala previsto per le 16,30 circa. Trasferimento a Petrosino. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Petrosino/Marettimo/Petrosino
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Marsala ed imbarco sul traghetto per Marettimo. Sbarco e visita dell’isola. Pasto leggero a bordo. Verso le ore 16,30/17,00 rientro a Marsala e trasferimento a Petrosino. Cena e pernottamento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel. Al termine, trasferimento a Mazzara del Vallo e tempo libero per una passeggiata in città. Rientro in hotel e pernottamento.
6° giorno: Petrosino/Monthia/Petrosino
Prima colazione in hotel. Partenza per l’isola di Mothia Una visita all’isola di Mozia è un vero e proprio percorso sulla civiltà dei Fenici, molte delle cui testimonianze archeologiche sono ancora da scoprire. Nel museo dell’Isola si può ammirare la Statua del Giovane di Mozia, risalente al V secolo a.C. e ritrovata nel 1979. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Marsala e visita guidata della città. Il centro di Marsala è molto raccolto e si visita tranquillamente a piedi. La città è legata all’omonimo vino, allo Sbarco dei Mille e alle sue Saline. Passerete per il Cassaro, la via dello struscio, e l’elegantissima Piazza della Repubblica su cui si affaccia il Palazzo Comunale. Aperitivo al tramonto al “Saline Genna”. Al termine, rientro a Petrosino. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Petrosino/Mazzara del Vallo/Gibellina/Petrosino
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al bellissimo borghi di Mazara del Vallo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la località di Gibellina che nel 1968 fu distrutta dal terremoto del Belice. Il sito su cui sorge l’attuale centro abitato dista undici chilometri dai ruderi del vecchio paese in cui Alberto Burri ha realizzato l’opera memoriale di land art Grande Cretto. Rientro a Petrosino. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Petrosino/Palermo/Milano/Asti
Prima colazione in hotel. Check-out e partenza per Palermo e visita dei Mercati storici (Capo e Ballarò). Pranzo libero zona mercati. Nel pomeriggio visita alla Palazzina Cinese. In tempo utile, trasferimento in aeroporto a Palermo. Operazioni d’imbarco e partenza con volo Alitalia per Milano Linate. All’arrivo, trasferimento in autopullman ad Asti con arrivo previsto verso le ore 23,30.
OPERATIVO VOLI
AZ1775 21 settembre Milano Linate/Palermo 15:05 16:40
AZ1790 28 settembre Palermo/Milano Linate 20:20 21:55
QUOTA TOUR A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
€ 1.340,00
Supplemento camera singola € 285,00
PER RAGIONI OPERATIVE POTREBBE ESSERE NECESSARIO CAMBIARE L’ORDINE
DELLE VISITE O IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI
• trasferimenti in bus da Asti all’aeroporto di Milano Linate e viceversa
• volo Alitalia Milano/Palermo/Milano, classe economy, incluse tasse aeroportuali
• franchigia bagaglio kg 20
• bus per tutta la durata del tour inclusi i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa, come da programma
• guida/accompagnatore per la realizzazione del programma, dal 1° giorno all’ 8° giorno
• apparati audioricettivi
• 7 pernottamenti in hotel 4 stelle a Petrosino in camere Standard
• trattamento di mezza pensione con bevande incluse (¼ di vino e ½ di acqua minerale)
• gita a Favignana e Levanzo con pasto leggero a bordo (piatto unico)
• gita a Marettimo con pasto leggero a bordo (piatto unico)
• gita alla Riserva dello Zingaro senza scalo con pasto leggero a bordo (piatto unico)
• passaggio mare da e per Monthia
• funivia per Erice
• aperitivo alle saline Genna o similare
• assicurazione per bagaglio e spese mediche
• assicurazione annullamento per motivi medici (facoltativa) – costo da € 100,00 – da stipulare alla firma del contratto
• pasti non compresi in programma, mance ed extra in genere
• supplementi, visite ed escursioni non comprese nel programma
• tassa di soggiorno, ad oggi, € 2,50 a persona a notte da pagarsi sul pullman
• tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”